Seguici su icona facebook

Dragut Rais di Vieste

locandina dragut rais vieste evento estivo

 

Storia:

Era il luglio del 1554 quando il corsaro Dragut Rais, a causa del mal tempo, fini nei pressi della costa di Vieste con 70 galee.
Dragut era un giovane e ambizioso marinaio che però all'inizio della sua carriera non era certo benestate e per questa ragione decise di mettersi al servizio del sultano Solimano II per saccheggiare le navi dei nemici, cioè gli spagnoli cristiani e infedeli.
Durante il suo viaggio che lo avrebbe dovuto portare verso centri marittimi più floridi a sud della puglia, perse la rotta e molte delle sue navi e si ritrovò sulla costa Viestana.

Non appena i viestani avvistastarono le navi, furono subito presi da panico, poichè per la maggior parte si trattava di contadini che non erano certo abituati a combattere. I canonico del paese si fece dunque portavoce della popolazione presso il nuovo invasore il quale, colto forse da pietà nei confronti di questa povera gente, decise di prendere quanto di prezioso avessero nelle case e nelle chiese e andare via risparmiando loro la vita. La realtà putroppo fu ben diversa, Dragut non scese mai dalla sua imbarcazione, furono i suoi uomini a toccare la terraferma saccheggiando la cittadina di tutti i suoi averi e uccidendo tutte le persone che incontravano sul loro cammino, uomini donne e bambini.

Lo spettacolo fu davvero agghiacciante, la disperazione era ovunque ed è proprio nel centro del paese che si consumarono le morti più atroci su una pietra che ancora oggi porta il nome di questa vicenda, ovvero al Chianca Amara, centinaia di persone persero testa per mano dei pirati.
La vicenda del pirata Dragut Rais segnò molto la cittadina Viestana ed ancora oggi, la rievocazione di questo evento storico, ha come fine il ringraziare coloro che dopo la strage si fecero coraggio e ricostruirono tutto da capo.

La rievocazione di Dragut Rais si tiene normalmente i primi giorni di giugno per mezzo di una rapperesentazione teatrale che vale davvero la pena vedere. Molti attori, molte attici di tutte le età di compagnie teatrali note, realizzano questa manifestazione con la suggestiva presenza di imbarcazioni, costumi e cori. Davvero un evento interessante.

 

 Caratteristiche evento

Data evento: primi giorni di giugno
Costo: gratis
Accesso disabili: consentito e comodo
Riferimenti web: www.draguth.it
Luogo: centro del paese
Anno inizio evento: 2011

 

 Programma Evento

disponibile a breve
icona foto gallery Archivio Fotografico >>
icona icona
InGargano ©2023 - Via Milano 5, 71019 Vieste - Email: info@ingargano.com - Tel: 0884 702438 Mobile: 338 9815523 | P.iva: 03480430713 | Cookie Policy logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Sviluppato da logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App