La Puglia si conferma la regina del turismo anche per il 2015.con un incremento medio del 25% degli afflussi sulle spiagge. E la sorpresa vera è rappresentata dal Gargano, dove gli incrementi hanno raggiunto punte del 30% come in Salento. La tendenza registrata sulle spiagge sembra anche confermata dagli alberghi. O meglio dalle prenotazioni: si va dal 1'8 al 12% di incremento a seconda delle zone. In Puglia del resto sono statgi molto buoni già i dati ufficiali di maggio e giugno, relativi al 65% delle strutture ricettive registrate attraverso l’osservatorio turistico regionale di Pugliapromozione: rispetto al 2014 c'è stato un più 7,4 % di arrivi e un più 10,7 % di presenze (cioè i pernottamenti) nel mese di maggio, mentre a giugno c'è un incremento stimato del più 2% circa degli arrivi e del più 4% delle presenze. C'è dunque la possibilità che la Puglia riesca, in quest'anno, a superare i risultati del 2014, quando complessivamente, tra italiani e stranieri, si sono contati 3,271 milioni di arrivi e 13,274 milioni di presenze.
Menu
- Vieste
- Storia e Cultura
- Da Visitare
- Dove Dormire
- Dove Mangiare
- Cosa fare
- Spiagge
- Stabilimenti
- Porto Turistico
- Noleggi
- Informazioni Utili
- Peschici
- Storia e Cultura
- Da Visitare
- Dove Dormire
- Dove Mangiare
- Cosa fare
- Spiagge
- Stabilimenti
- Noleggi
- Informazioni Utili
- Rodi Garganico
- Storia e Cultura
- Da Visitare
- Dove Dormire
- Dove Mangiare
- Cosa fare
- Spiagge
- Stabilimenti
- Porto Turistico
- Noleggi
- Informazioni Utili
- Dintorni
- Il Gargano
- Offerte
- News
- Eventi
- Meteo
- Contatti