CAPPERO DEL GARGANO
Varietà autoctona dell'area garganica. Boccioli di colore verde intenso, simili ai piselli ma più grandi.
Una volta raccolti sono messi a maturare in salamoia, ricoperti di sale grosso, e mescolati per alcuni giorni.La Capparis spinosa si presenta cespugliosa, con rami esili e penduli con foglie spesse e rotondeggianti.Produzione da fine maggio sino a metà settembre.