Seguici su icona facebook

Olio del Gargano

bottiglia di olio extra vergine del Gargano su vassoio con vista mare

L’olio extravergine d’oliva del Gargano Elemento fondamentale della dieta mediterranea è l’olio extravergine d’oliva, definito come “l’oro liquido”, ricco di proprietà nutritive e benefiche.

Abbondante nel nostro paese è molto invidiato nel resto del mondo. Il sole e il mare accarezzano le fertili terre del Gargano, che colme di uliveti incrementano le straordinarie terre della Puglia, dove crescono floridi oltre 50 milioni di alberi di ulivo. La Puglia è la prima in Italia nella produzione di olio e di olive.

Antiche testimonianze confermano l’importanza che in Puglia veniva attribuita alle olive sin da tempi passati. Sulle tavole del Gargano l’olio extravergine d’oliva è immancabile e si lega perfettamente alle pietanze genuine tipiche di queste terre.

Il sapore dell’olio muta in base a fattori quali la terra, il clima, il sole. Ogni zona del Gargano ha il suo olio extravergine d’oliva. A seconda della zona di provenienza l’olio ha un sapore più o meno dolce, delicato, fruttato.

L’olio del Gargano è di prima qualità. E’ molto semplice reperire l’olio extravergine D.O.P. Dauno Gargano, marchio conferito dalla Commissione Europea all'olio che viene prodotto in provincia di Foggia. La raccolta va ultimata non oltre il 30 gennaio, le olive vanno raccolte per brucatura e vanno molite non oltre tre giorni dopo che sono state raccolte.

Tutte caratteristiche che assicurano un sapore delicato e dolce. Infatti aprendo una bottiglia d’olio è possibile sentire tutta la fragranza delle terre pugliesi.

icona foto gallery Archivio Fotografico >>
icona icona
InGargano ©2023 - Via Milano 5, 71019 Vieste - Email: info@ingargano.com - Tel: 0884 702438 Mobile: 338 9815523 | P.iva: 03480430713 | Cookie Policy logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Sviluppato da logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App