Seguici su icona facebook

Marmellata di arance

barattoli di marmellata di arance del gargano

Ingredienti:

12 arance non trattate di Vico del Gargano
800 g di zucchero raffinato e semolato

Preparazione:

Di solito si usano 750 g di zucchero per kg di frutta pulita.

Ma per frutti acidi la proporzione arriva a 1 kg di zucchero per kg di frutta.

Pelare la buccia delle arance con un coltello affilatissimo, stando attenti a non prendere il bianco e riponete le bucce in frigorifero.

Bucare con una forchetta in 6-8 punti, in alternativa lasciare le arance un solo giorno in ammollo nell'acqua.

Fatto ciò, mettere le arance pelate in un recipiente pieno d'acqua, che verrà cambiata ogni 24 ore per tre giorni.

Al terzo giorno, prendere le arance, togliere il bianco che è rimasto attaccato al frutto e che verrà via facilmente.

Una volta mondate, tagliare le arance a pezzi, e riporle dentro una grande pentola dai bordi alti che userete per fare la marmellata.

Aggiungere lo zucchero, le bucce che avevate posto in frigorifero e ponetele sul fuoco al minimo.

Ogni tanto mescolate con un mestolo di legno.

Dopo 45 minuti circa di bollore, passare la marmellata in un altro recipiente passandola al passaverdure dai buchi grossi (se non desiderate sentire i pezzettini di frutta dovrete frullare il tutto).

Riponete sul fuoco e quando è pronta invasate senza spegnere il fuoco.

Capovolgete i barattoli e lasciateli capovolti fino all'uso.

Note:
La difficoltà maggiore sta nel capire quando la marmellata è pronta, se avete il termometro la temperatura giusta potrebbe 105°C.

Altro in questa categoria: « Passata di pomodoro fatta in casa
icona foto gallery Archivio Fotografico >>
icona icona
InGargano ©2023 - Via Milano 5, 71019 Vieste - Email: info@ingargano.com - Tel: 0884 702438 Mobile: 338 9815523 | P.iva: 03480430713 | Cookie Policy logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Sviluppato da logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App