Ingredienti:
Per i bignè:
125g Latte
125g Acqua
125g Burro a pezzetti
4g circa di Sale
140g Farina
4 Uova
Per la crema pasticcera
500ml Latte
4 rossi d'Uovo
60g Maizena
100g Zucchero a velo
1 stecca di Vaniglia
Olio di Arachidi per friggere
Zucchero semolato e Cannella per ricoprire
Preparazione:
Preparazione dei Bignè:
Versare il latte, l'acqua e il burro a pezzetti in una casseruola e portare all'ebollizione affinché il burro fonda.
Fuori dal fuoco aggiungere la farina tutta in una volta e mescolare rapidamente con un cucchiaio di legno per amalgamare completamente gli ingredienti.
Rimettere sul fuoco e mescolare continuamente per fare asciugare la pasta: si deve ottenere una palla che si stacca dalle pareti.
Versare la pasta in una ciotola.
Aggiungere le prime 3 uova una alla volta, mescolando velocemente per incorporare bene ed evitare una frittata.
In una ciotolina sbattere con una forchetta l'ultimo uovo e aggiungerlo poco alla volta fino a quando la pasta ha la consistenza giusta: sollevando una parte di pasta col cucchiaio deve essere liscia e ricadere dal cucchiaio come un pesante nastro.
(Questa ricetta produce circa 700g di pasta. Per la ricetta ne serviranno solo 400g, con l'avanzo preparare dei bigné da farcire poi con la crema pasticcera)
Preparazione della crema:
In una casseruola dal fondo pesante fare bollire il latte con la stecca di vaniglia tagliata a metà.
In un'altra casseruola mescolare i tuorli d'uovo con lo zucchero e la maizena.
Aggiungere lentamente il latte bollente (avendo messo da parte la stecca di vaniglia) mescolando con cura per evitare grumi.
Porre la casseruola sul fuoco e portare ad ebollizione mescolando continuamente.
Coprire la superficie della crema con pellicola trasparente per evitare la formazione di uno strato duro e lasciare raffreddare. (La crema pasticcera può essere preparata anche 24 ore prima)
Preparazione delle pallottoline:
In un tegame largo mettere a scaldare l'olio.
In una ciotola amalgamare 400g di pasta per bigné con 125g di crema pasticcera.
Con l'aiuto di 2 cucchiaini oppure con la sac à poche fare delle porzioni regolari di pasta e tuffarle nell'olio bollente.
Friggerli fino a quando assumono una bella doratura.
Scolare le palline su carta assorbente e rotolarle nello zucchero semolato (se piace si può mescolare un pò di cannella).